Oggi 22 Aprile 2012, Google celebra La Giornata della Terra, in inglese " Earth Day", con un bellissimo Doodle animato (quello che vedete sopra), formato da diverse piantine, che piano piano fioriscano in fiori blu, rossi e gialli, quelli che sono poi i colori del logo originale di Google. Qui potete vedere le immagini in successione: Earth Day Doodle2012.
Un pò di informazioni
Earth Day è il nome usato per indicare il giorno in cui sicelebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Questa festa viene celebrata ogni anno all'Equinozio di Primavera dalle Nazioni Unite, ma è un'osservanza ufficializzarla il 22 aprile. La festività è riconosciuta da ben 192 nazioni e viene celebrata da quasi mezzo miliardo di persone. Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione
delle risorse naturali della Terra, come movimento universitario, nel tempo, la Giornata della Terra è
divenuta un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le
problematiche del pianeta: l'inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degliecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che
scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili. Si insiste in
soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività
dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse
naturali come il petrolio e i gas fossili il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi,
la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie
minacciate.
"Ogni essere umano, a prescindere dalla sua etnia, sesso, salario, o zona del mondo dove vive ha il diritto morale a vivere in un ambiente sano, equilibrato e sostenibile"
L'obiettivo della "Giornata della Terra"
Fu proprio da questo principio che, il 22 aprile del 1970, 20
milioni di cittadini americani, rispondendo a un appello del senatore
democratico Gaylord Nelson, si mobilitarono in una storica manifestazione a
difesa del nostro pianeta. Oggi, su questo principio quanto mai d’attualità ci
si mobiliterà ancora, in 175 paesi del mondo.
In attesa del Doodle "Earth Day" del 2013 qui sotto potete vedere quegli degli anni passati:
2011
2010
![]() |