Nato a Milano il 3 dicembre 1911, si è fatto conoscere componendo alcune delle musiche, colonne sonore, per importanti e cult film come "Il Padrino", "Amarcord" e "Assassino sul Nilo".

Sue sono le firme nelle musiche di film importanti, tra cui "La dolce vita","Il Gattopardo", "La bisbetica domata", "Le notti bianche", "La strada" e "Le notti di Cabiria"
Si può dire che, Nino rota ha vissuto una vita da compositore fino alla morte.
Nel 1944 conosce Federico Fellini grazie alla realizzazione dell'accompagnamento musicale per il film "Zazà" di Renato Castellani.


Il 10 aprile 1979 a Roma, il compositore muore poco dopo la fine delle registrazioni della colonna sonora "Prova d'orchestra" di Federico Fellini, lasciandoci un vasto repertorio, uno di quelli che si custodiscono perché sono un "patrimonio nazionale" e di questo Google è cosciente, ecco perchè oggi celebra la sua nascita!
E io ovviamente lo pubblico qui nel mio blog, perchè è sempre una gioia vedere un nuovo e diverso Doodle di Google.
In attesa del prossimo doodles, ascoltatevi questo video . . . l'audio non è un granché, ma la scenografia è bellissima, a sfondo blu . . . .